Ultima modifica:
19-11-2015

Progetto della diga di Renuka, HP, India

Alto consumo di poche élite e cattiva gestione di un assetato Delhi si stanno prosciugando fiumi himalayani in mezzo alla mancanza di chiarezza e trasparenza da parte del governo



Questo modulo è stato tradotto per tua comodità utilizzando il software di traduzione fornito da Google Translate. Pertanto, potrebbe contenere errori o discrepanze. In caso di dubbi sull'accuratezza delle informazioni contenute in queste traduzioni, fare riferimento alla versione del caso all'indirizzo: Inglese (Originale)

Descrizione:

Il progetto della diga di Renuka è stato concepito come uno schema di approvvigionamento di acqua potabile per il National Capital Territory di Delhi e prevede la costruzione di una diga di roccia alta 148 m sul fiume Giri a Dadahu nel distretto di Sirmaur e una centrale elettrica alla punta della diga. Mentre il 90 % del costo del progetto sarà a carico del governo di Delhi, Himachal Pradesh porterà il 10 % del costo. Il progetto è stato previsto per il completamento entro novembre 2014. La costruzione del progetto è stata sostenuta dalla National Environment Appellate Authority/National Green Tribunal nel 2010-11 a causa delle obiezioni sull'autorizzazione ambientale concessa al progetto. I costi del progetto sono aumentati da ~ 3.572,19 crore a ~ 5.000 crore negli ultimi anni. Le origini del progetto in effetti risalgono al maggio 1994, quando i governi di Himachal Pradesh, Delhi, Haryana, Uttar Pradesh e Rajasthan hanno firmato un memorandum di comprensione (MOU) per l'utilizzo e l'allocazione delle acque del fiume Yamuna superiore Yamuna che includeva la diga di stoccaggio di Renuka da costruire nel distretto di HP di Sirmour. Il MOU afferma che l'Agenzia statale, HP Power Corporation Ltd (HPPCL), costruirà, gestirà e manterrà il progetto mentre Center lo finanziarà. Tuttavia, ci sono prove che questa diga era stata proposta negli anni '60 come un impianto idroelettrico da 40 MW che era trovato non praticabile in quel momento. Più tardi, lo scopo di fornire acqua potabile alla capitale è stato aggiunto alla proposta del progetto. Ad oggi, la diga viene promossa come misura "urgente" per affrontare la crisi idrica di Delhi (la sezione "Urgency Clauso Le autorità hanno eliminato il diritto dei proprietari terrieri di presentare obiezioni contro l'acquisizione di terreni). I critici del progetto hanno sollevato domande sulla "urgenza" associata al progetto e alla sua connessione con la scarsità d'acqua di Delhi [1]. Per giustificare il progetto, i politici locali sia del Congresso che del Bharatiya Janata Party (BJP) hanno promesso di portare lo sviluppo tanto necessario nella "regione arretrata". Ciò che non era menzionato era la terra che fosse acquisita dal progetto, essere essere È un terreno privato, comune o forestale. Questo è diventato il problema principale, che è ancora discusso. Il terreno agricolo totale da deviare per questo progetto è 1.231 ettari appartenenti a 32 villaggi. La diga e il suo serbatoio si immergeranno 909 ha dei foresta riservati , tra cui 49 ha del santuario della fauna selvatica di Renuka (RWLS) [2].

Gran parte del terreno da acquisire, quasi il 40%, è la foresta di cui 49 ettari appartengono agli RWL. Quando le autorità hanno chiesto di acquisire questo terreno nel 2001-02, la proposta è stata respinta per la prima volta dal Ministero dell'Ambiente e delle foreste dell'Unione (MOEF) in base agli ordini della Corte Suprema relativi alle aree protette. Nel 2005, il National Wildlife Board e successivamente la Corte Suprema ha autorizzato la diversione dell'area protetta condizionale ad alcune raccomandazioni. L'autorizzazione forestale per il progetto è la questione più complessa della relazione, poiché la maggior parte dei 450 ettari di terreni privati ​​da acquisire rientra nella categoria delle terre Shamlaat, (foreste private). Sebbene, secondo un ordine della Corte Suprema (il caso del Godavarman del 2009), l'abbattimento di questi alberi e l'uso non foresta di quest'area necessitano anche di un gioco forestale, non sono stati inclusi nel sondaggio per l'autorizzazione forestale per la Renuka Diga. L'autorizzazione ambientale viene sfidata nel National Green Tribunal (NGT) dal sig. Sharma, residente a Mohtu, uno dei villaggi colpiti dal progetto, ma che rappresenta gli interessi di 30 villaggi in totale. Le principali affermazioni riguardano gli effetti del progetto sull'ecologia locale e sull'assenza di uno studio di valutazione dell'impatto sociale. La VIA è stata anche sfidata per avere dati inaccurati per quanto riguarda la quantità di terra richiesta per il progetto. I firmatari hanno anche accusato i sostenitori del progetto di non includere nella valutazione dell'impatto ambientale un gran numero di terreni forestali e gli alberi che saranno immersi dal progetto e di avere i tassi di compensazione più bassi nello stato dell'Himachal. Sharma ha dichiarato: “Abbiamo appreso attraverso il diritto agli appelli dell'informazione che i sostenitori della diga hanno acquistato terreni pagando 6,80.000 Rs per Bigha mentre pagano un risarcimento per terreni non coltivabili a 60.500 Rs per Bigha. Quando abbiamo chiesto informazioni sulle disparità dei prezzi del terreno, hanno affermato che i prezzi del terreno sono stati stagnanti poiché le persone difficilmente acquistano o vendono terreni. Non è chiaro a loro che nessuno vuole vendere la terra poiché è così fertile e redditizio rimanere qui. Le persone non si sono trasferite da qui negli ultimi 100 anni circa ”[2]. Le Oustees della diga di Renuka si sono unite in collettivi locali come la diga di Renuka Sangarsh Samiti (specialmente dal 2009) per opporsi completamente al progetto. Oltre alle questioni relative al reinsediamento, hanno anche iniziato a mettere in discussione la base stessa del progetto. Sostengono che se Delhi vuole usare le acque del fiume Giri, non è necessario per la diga; La stessa acqua in ogni caso scorre nello Yamuna e poi in avanti a Delhi. Nel marzo 2015, sebbene l'appello sia ancora in corso presso il National Green Tribunal, il Ministero dell'Ambiente e le foreste dell'Unione (MOEF) ha dato spazio per la diversione di 909 ettari foresta, anche dopo la pressione nell'estate 2014 del Ministro del potere statale di Himachal Sujan Singh Pathania sul ministro delle risorse idriche dell'Unione Uma Bharti per accelerare la questione [4]. C'è un serio problema con i dati ufficiali forniti attorno al progetto. I documenti ufficiali presentano diverse serie di cifre del progetto Renuka: il sito Web della HP Power Corporation, il rapporto di valutazione dell'impatto ambientale, le varie risposte alle domande del diritto alle informazioni (RTI) forniscono informazioni non omogenee sulle aree di sottomissione, il terreno per essere acquisito e il numero di famiglie colpite. Tale confusione contribuisce alla creazione di una situazione imprevedibile a livello di comunità. Secondo Manshi Asher [1], le voci di quelle persone a seconda di una "fiorente economia agricola basata sulla coltivazione di un'ampia varietà di colture tradizionali, di sussistenza e in contanti come zenzero, aglio e pomodori" sono state "sommerse dalla voce, persone influenti nella comunità, che perderanno piccole porzioni delle loro fattorie e foreste e che non vedono l'ora di frutti dello "sviluppo". Gli scienziati e gli attivisti chiedono perché Delhi non sta prendendo altre possibili opzioni di gestione del lato della domanda per scoraggiare l'uso improprio evitabile di acqua e si noti che Delhi ha utilizzato la sua attuale approvvigionamento idrico in un modo molto iniquo. In effetti, mentre la stragrande maggioranza della popolazione lotta per ottenere l'acqua per i loro bisogni di base quotidiani, ci sono isole che usano l'acqua in modo più dispendioso. La città è già Attingendo acqua dalla diga di Bhakra, ottiene anche acqua dal progetto Tehri e ora sta guardando alla diga di Renuka. Inoltre, si aspetta di attirare la sua quota rimanente di acque di Yamuna dal Kish Au e Lakhawar-vyasi dighe a Uttarakhand [5]. La Banca mondiale aveva già notato che fino al 40 % dell'acqua di Delhi era perso, principalmente a causa di tubi vecchi e che perde, rispetto alle migliori pratiche internazionali del 10 %. Dato che Delhi fornisce da qualche parte intorno a 720 mgd di acqua, le perdite funzionano a 288 mgd, più di quello che il progetto Renuka dovrebbe fornire [5]. Asher alla fine osserva che "in mezzo a tutta questa cacofonia, le domande se la diga di Renuka sia l'unica risposta alla crisi idrica di Delhi, se esiste davvero una tale" crisi ", e in tal caso, quali sono le sue cause sottostanti, rimangono non indirizzate". [1]

#VALUE!

Informazioni di base
Nome del conflittoProgetto della diga di Renuka, HP, India
NazioneIndia
Città e regioneDistretto di Sirmaur, Himachal Pradesh
Localizzazione del conflittoDadahu
Accuratezza della localizzazioneAlta (livello locale)
Causa del conflitto:
Tipo di conflitto. Primo livelloGestione dell'acqua
Tipo di confitto. Secondo livelloAccesso all'acqua e modelli di gestione
Reti d'infrastrutture per il trasporto (strade, ferrovie, idrovidie, canali, gasdotti, oleodotti, ecc)
Accaparramento di terre (land grabbing)
Idroelettrico e conflitti legati alla distribuzione dell'acqua
RisorseElettricità
Acqua
Dettagli del progetto e attori coinvolti
Dettagli del progetto

Il progetto della diga di Renuka, concepito come uno schema di approvvigionamento di acqua potabile per il National Capital Territory di Delhi, prevede la costruzione di una diga ad alta roccia sul fiume Giri (bacino di Yamuna) a Dadahu nel distretto di Sirmaur e una centrale elettrica alla punta della diga. La diga di Renuka dovrebbe essere alta 148 metri e larga 430 metri, con una capacità installata di 40 MW. Il progetto garantirà 45640 ha m di deposito in acqua dal vivo nel suo serbatoio e una solida fornitura di acqua per un importo di 23 cumecs a Delhi oltre a generare energia di 40 MW esclusivamente per l'uso di Himachal Pradesh. La diga si tradurrà anche nella generazione di una potenza aggiuntiva di 93,83 MU dallo GIRI da 60 MW esistente. Il costo totale del progetto a dicembre 2006 il livello dei prezzi è Rs. 2175,00 crore che sarà portato da Govt. dell'India/ Govt. di Delhi e altri stati beneficiari. Il progetto è previsto per il completamento entro novembre 2014 [3]

Vedi altro
Area del progetto1.600 (terreni sommersi)
Livello degli investimenti:INR 5.000 crores (più o meno USD 800.000.000)
Tipo di popolazioneRurale
Popolazione impattata:337 famiglie [3]
Data di inizio del conflitto:2009
Imprese coinvolte (private o pubbliche)Himachal Pradesh Power Corporation Limited (HPPCL) from India
Patel Engineering from India
Attori governativi rilevanti:Government of Himachal Pradesh, Government of Delhi, National Green Tribunal, Forest Advisory Committee (FAC), Himachal Pradesh High Court, Ufficiale di acquisizione della terra, Corte suprema, Comitato di valutazione ambientale del Ministero dell'Ambiente e delle Foreste
Organizzazioni della società civile e le loro pagine web, se disponibili:Renuka Dam Sangarsh Samiti Himdhara.org Himalaya Niti Abhiyan South Asia Network su dighe, fiumi e persone
Conflitto e mobilitazione
Intensità del conflittoBassa (attività modesta di organizzazioni locali con scarsa capacità di mobilitazione)
Temporalità del conflittoResistenza preventiva (fase di precauzione)
Gruppi mobilitati:Contadini
Organizzazioni sociali locali
Movimenti sociali
Forme di mobilitazione:Elaborazione di documenti indipendenti (es. reports, dossier, note informative)
Lavoro di rete/azioni collettive
Azioni legali/giudiziarie
Media-attivismo
Presentazione osservazioni alla VIA/AIA
Lettere e petizioni di reclamo
Campagne pubbliche di informazione e denuncia
Referendum e altre consultazioni popolari
Proteste di strade/manfestazioni
Impatti del progetto
Impatti ambientaliPotenziale: Insicurezza alimentare/danni alle produzioni agricole, Perdita di biodiversità, Degradazione paesaggistica, Erosione, Deforestazione/perdita di aree verdi/vegetazione, Contaminazione delle acque di superficie e peggioramento della qualità delle acque, Contaminazione delle falde acquifere/riduzione dei bacini idrici, Impatti sul sistema idrogeologico, Riduzione della resilienza ecologica/idrogeologica
Impatti sulla salutePotenziale: Problemi mentali compresi stress, depressione e suicidi
Impatti socio-economiciPotenziale: Perdità dei mezzi di sussistenza, Perdita di tradizioni/pratiche/saperi/culture, Specifici impatti sulle donne, Espropri di terra, Deterioramento del paesaggio/perdita del senso del luogo, Sgomberi/sfollamenti, Aumento della corruzione/cooptazione dei diversi attori, Mancanza di sicurezza sul lavoro, assenteismo al lavoro, licenziamenti, disoccupazione, Violazione dei diritti umani, Altro (specificare)
Risultati
Status attuale del progettoPianificato (decisione di procedere assunta, es. approvazione VIA-AIA)
Risultato del conflitto/risposta:Giudizio in attesa di sentenza
Temporanea sospensione del progetto
Il Ministero dell'Ambiente ha dato l'autorizzazione per la diversione dei Forest e l'autorizzazione ambientale è sfidato alla NGT.
Sviluppo di proposte alternative:Per migliorare il sistema di approvvigionamento idrico a Delhi: riparare e migliorare le condizioni dei tubi dell'acqua a Delhi, ridurre il consumo, applicare una distribuzione più equa. A livello locale di Renuka: i mobilizzatori concordano di non aver bisogno della diga per l'economia locale e vogliono proteggere i loro campi fertili e la pesca nel fiume.
Consideri questo caso una vittoria dei movimenti per la giustizia ambientale?:Incerto
Spiegare brevemente il motivoIl Ministero della foresta e dell'ambiente ha dato l'autorizzazione nel marzo 2015 per la diversione delle foreste e l'autorizzazione ambientale è contestata è al National Green Tribunal. Nel frattempo il tribunale è rimasto nella costruzione del progetto. Tuttavia, oltre alle procedure e agli strumenti legali per sfidare il progetto della diga, le domande se la diga di Renuka sia l'unica risposta alla crisi idrica di Delhi e quali sono le cause sottostanti di una crisi idrica a Delhi non restano indirizzate.
Fonti e materiali
Leggi e normative correlate - fonti legislative e testi giuridici

Forest Rights Act, 2006
[click to view]

Bibliografia di libri pubblicati, articoli universitari, film o documentari pubblicati

ENVIRONMENT IMPACT ASSESSMENT FOR RENUKA DAM PROJECT IN SIRMAUR DISTRICT OF HIMACHAL PRADESH
[click to view]

Site inspection report
[click to view]

[1] Manshi Asher, "Renuka Dam. The Saga Continues", EPW august 11, 2012 vol xlviI no 32
[click to view]

[2] Green Tribunal clears way for Renuka dam, partially
[click to view]

[3] HPPCL webpage
[click to view]

[4] The Tribune - Renuka Dam project gets MoEF approva
[click to view]

[5] India Together - S. Dharmadhikary, Drowning Himachalis, pampering Delhi
[click to view]

Renuka dam project faces delay
[click to view]

India Environment Portal
[click to view]

Himdhara - A Himalayan Sell Out
[click to view]

Tehelka - Manshi Asher, Himachal Pradesh Government Flunks Forest Rights Subject
[click to view]

Memorandum: Scrap Renuka dam project - 2009
[click to view]

Letter from SANDRP and Yamuna Jiye Abhiyaan to Aam Admi Party (at Delhi government in 2013) on water politics in Delhi
[click to view]

Letter To Delhi CM on Renuka Dam And Delhi Water Issues, by scientists and activists, June 2010
[click to view]

Media correlati - links a video, campagne, social networks

Renukaji Dilli Ke Nalon Mein - A documentary about the movement against the proposed Renukaji Dam Project
[click to view]

Meta informazioni
Collaboratore:Himdhara Environment Research and Action Collective, Himachal Pradesh, India (www.himdhara.org) and Daniela Del Bene, ICTA - UAB ( d.delbene_at_gmail.com)
Ultima modifica19/11/2015
ID del conflitto:1238
Commenti
Legal notice / Aviso legal
We use cookies for statistical purposes and to improve our services. By clicking "Accept cookies" you consent to place cookies when visiting the website. For more information, and to find out how to change the configuration of cookies, please read our cookie policy. Utilizamos cookies para realizar el análisis de la navegación de los usuarios y mejorar nuestros servicios. Al pulsar "Accept cookies" consiente dichas cookies. Puede obtener más información, o bien conocer cómo cambiar la configuración, pulsando en más información.